Modi digitali in fonia: dmr,ysf,dstar, hotspot e per finire Inrico T320 Netwok Radio

Nel panorama radioamatoriale mondiale è ormai da anni che non è più Taboo parlare di modi digitali. Anche se molto più lentamente rispetto a quello che si vede nell’elettronica di consumo nel campo delle telecomunicazioni, il presente prima o poi è arrivato anche nel nostro campo. Il presente è comunque…

Continue reading

Il lavoro: prima mancava,ora c’è ma ma non si trovano lavoratori

Che succede? Oggi e non è la prima volta che negli ultimi mesi sento questo aneddoto. In parole povere gli imprenditori si lamentano di cercare lavoranti ma non ne trovano, Parliamo di qualsiasi tipo di figura professionale: dall’edile, all’impiegato, all’operaio,etc. Come mai? Non ci si lamentava della disoccupazione? Ora invece…

Continue reading

L’informatizzazione nel SSN/regionale, il nuovo rapporto con il medico di base

In effetti sarebbero due post in uno. Andiamo quindi sull’informatizzazione per prima. Si sono spesi e si continuano a spendere milioni di euro per informatizzare sia la P.A. che il Servizio Sanitario Nazionale. Ovviamente lo scopo è lodevole ed in un mondo che gira bene ove gli ingranaggi non si…

Continue reading

Lo sconto,le promo(zioni),il sottocosto,il fuoritutto

Nell’ottica del Blog “di più…probabilmente di meno” oggi faccio delle banali riflessioni sugli sconti/saldi. Il marketing è l’anima del commercio e non ci piove ma a volte a leggere certi sconti io mi sento preso in giro. Cominciamo con la ovvia considerazione: un prodotto (qualsiasi esso sia) ha un costo…

Continue reading

La PEC Italiana il solito trucchetto dei furbetti del quartiere

Parliamo oggi dell’ennesima buffonata mangiasoldi all’Italiana. la PEC. Tralascio le inutili altre iniziative del Ministero per la semplificazione digitale che rende la fruizione  dei servizi così ferraginosa che a volte ti vien di tirar per terra lo smartphone ed andare negli uffici. PEC sta per posta elettronica certificata. Non scendo…

Continue reading

La Pubblica (Dis)Amministrazione: anagrafe/carta di identità

Sembra passato un secolo ma io ricordo che per rinnovare il documento di identità ci si recava presso la delegazione municipale di competenza con vecchio documento e foto ed in mezz’ora nuova C.I. rilasciata. Ai tempi del covid la procedura non è più così immediata. Per non creare attese ed…

Continue reading