Category: Riflessioni
OM, gruppi Telegram…più che OM direi OMG (Oh My God)
Aggiornamento del 16/04/2022: a conferma di quanto sotto leggerete ieri sol perchè ho riportato il link database del MISE sui vari apparati registrati/omologati/protocollati …insomma ove fra l’altro ci sono note che indicano “apparato radioamatoriale” o “apparato civile” sol perchè mi son limitato ad informare dell’esistenza di questo DB arriva il…
Stop alla guerra
Pietricello a.k.a. IU2DLC (o viceversa)
Ci ho pensato un po tardi, visto che ho scritto qualche articolo su radio e mondo radiomatoriale, ma credo sia il momento di presentare il Pietricello radioamatore. Riporto quanto scritto su QRZ.COM così i conti tornano ed i dati combaciano. Buona lettura sperando di non esser troppo noioso (non di…
Modi digitali in fonia: dmr,ysf,dstar, hotspot e per finire Inrico T320 Netwok Radio
Nel panorama radioamatoriale mondiale è ormai da anni che non è più Taboo parlare di modi digitali. Anche se molto più lentamente rispetto a quello che si vede nell’elettronica di consumo nel campo delle telecomunicazioni, il presente prima o poi è arrivato anche nel nostro campo. Il presente è comunque…
Fantasia ed originalità: perfetta pubblicità
Il lavoro: prima mancava,ora c’è ma ma non si trovano lavoratori
Che succede? Oggi e non è la prima volta che negli ultimi mesi sento questo aneddoto. In parole povere gli imprenditori si lamentano di cercare lavoranti ma non ne trovano, Parliamo di qualsiasi tipo di figura professionale: dall’edile, all’impiegato, all’operaio,etc. Come mai? Non ci si lamentava della disoccupazione? Ora invece…
L’informatizzazione nel SSN/regionale, il nuovo rapporto con il medico di base
La mia prova del 5G Iliad (confini di Milano)
Lo sconto,le promo(zioni),il sottocosto,il fuoritutto
Nell’ottica del Blog “di più…probabilmente di meno” oggi faccio delle banali riflessioni sugli sconti/saldi. Il marketing è l’anima del commercio e non ci piove ma a volte a leggere certi sconti io mi sento preso in giro. Cominciamo con la ovvia considerazione: un prodotto (qualsiasi esso sia) ha un costo…
OM, gruppi Telegram…più che OM direi OMG (Oh My God)
Aggiornamento del 16/04/2022: a conferma di quanto sotto leggerete ieri sol perchè ho riportato il link database del MISE sui vari apparati registrati/omologati/protocollati …insomma ove fra l’altro ci sono note che indicano “apparato radioamatoriale” o “apparato civile” sol perchè mi son limitato ad informare dell’esistenza di questo DB arriva il…
Stop alla guerra
Pietricello a.k.a. IU2DLC (o viceversa)

Ci ho pensato un po tardi, visto che ho scritto qualche articolo su radio e mondo radiomatoriale, ma credo sia il momento di presentare il Pietricello radioamatore. Riporto quanto scritto su QRZ.COM così i conti tornano ed i dati combaciano. Buona lettura sperando di non esser troppo noioso (non di…
Modi digitali in fonia: dmr,ysf,dstar, hotspot e per finire Inrico T320 Netwok Radio

Nel panorama radioamatoriale mondiale è ormai da anni che non è più Taboo parlare di modi digitali. Anche se molto più lentamente rispetto a quello che si vede nell’elettronica di consumo nel campo delle telecomunicazioni, il presente prima o poi è arrivato anche nel nostro campo. Il presente è comunque…
Fantasia ed originalità: perfetta pubblicità
Il lavoro: prima mancava,ora c’è ma ma non si trovano lavoratori

Che succede? Oggi e non è la prima volta che negli ultimi mesi sento questo aneddoto. In parole povere gli imprenditori si lamentano di cercare lavoranti ma non ne trovano, Parliamo di qualsiasi tipo di figura professionale: dall’edile, all’impiegato, all’operaio,etc. Come mai? Non ci si lamentava della disoccupazione? Ora invece…
L’informatizzazione nel SSN/regionale, il nuovo rapporto con il medico di base
La mia prova del 5G Iliad (confini di Milano)
Lo sconto,le promo(zioni),il sottocosto,il fuoritutto
Nell’ottica del Blog “di più…probabilmente di meno” oggi faccio delle banali riflessioni sugli sconti/saldi. Il marketing è l’anima del commercio e non ci piove ma a volte a leggere certi sconti io mi sento preso in giro. Cominciamo con la ovvia considerazione: un prodotto (qualsiasi esso sia) ha un costo…