DVSwitch su Debian 12 (Ubuntu 22.04)

IMPORTANTE (22/01/2025): A SEGUITO UPDATE DELLA PARTE MMDVM-BRIDGE DVSWITCH-SERVER NON FUNZIONA PIU’ SUL MIO UBUNTU 24.04.01LTS. Non avendo nessuna versione 22.04 non so se questo abbia impattato anche questa versione di OS. Se state leggendo questo post sicuramente già conoscete il famoso DVSwitch. In breve DVSwitch è un software composto…

Continue reading

DMR: usiamo un HotSpot Simplex su due differenti reti (DMR in questo caso)

Oggi giochiamo con qualcosa di nuovo. Per chi vuole cimentarsi serve come prerequisito un hotspot già funzionante e configurato almeno su una rete DMR con il software Pi-Star. Si può giocare anche partendo da altre configurazioni ma lo scopo, come sempre è quello di indirizzare nel modo spero più semplice…

Continue reading

Radioamatori: hotspot,network radio – attenzione al gestore che si sceglie

Eccoci qui. Abbiamo finalmente il nostro hotspot mobile che ci permette di connetterci ai nostri sistemi digitali utilizando una connessione dati 4G/5G (il 3G và in pensione per l’ultimo operatore telefonico a Marzo 2022) adesso, ovviamente per connetterci in mobilità ad internet abbiamo due possibilità a seconda del dispositivo che…

Continue reading

Il TG (TalkGroup DMR) del Pietricello e riorganizzazione sul sito dei post radioamatoriali

TG 222 270 (BM) ATTENZIONE: magari lo sapevate tutti tranne il sottoscritto. Grazie o prego (a seconda dei punti di vista) alle politiche nostrane di gestione delle reti DMR sulle quali non mi pronuncio, Il TG non è raggiungibile da molti ripetitori sul territorio non configurati sulla rete BM. Utilizzabile,…

Continue reading

Modi digitali in fonia: dmr,ysf,dstar, hotspot e per finire Inrico T320 Netwok Radio

Nel panorama radioamatoriale mondiale è ormai da anni che non è più Taboo parlare di modi digitali. Anche se molto più lentamente rispetto a quello che si vede nell’elettronica di consumo nel campo delle telecomunicazioni, il presente prima o poi è arrivato anche nel nostro campo. Il presente è comunque…

Continue reading