Category: LifeStyle
Quelli del Calcio (e non solo)
Ho messo mesi a pensare se dovessi o no scrivere un’articolo come questo. So che farà inorridire i lettori ma il bello di avere un blog tutto mio sta proprio nel potermi liberamente esprimere. Il “Tifo” sportivo doveva essere il titolo ma essendo in Italia il calcio lo sport nazionale…
L’importante di credere in quello che si fa
L’importante è crederci. Sembra una banale frase buttata lì ma è una filosofia spicciola che per esperienza personale aiuta. Quando si fa qualcosa di nuovo che sia un progetto di vita, un nuovo lavoro, una nuova relazione, qualsiasi cosa, si parte sempre con tanto entusiasmo che però è intriso di…
La strana storia per me dei super sconti….
Semplice riflessione alla quale penso da sempre. Saldi/sconti/sottocosto. Premetto che da sempre offerte,pubblicità,marketing in generale sono l’anima del commercio ma voglio riflettere su alcune cose. Parte uno: i Saldi. Quelli ancora li capisco o meglio ci provo. Diciamo che le mode cambiano quindi sopratutto in ambito abbigliamento/fashion/moda le collezioni degli…
L’Italiano (lingua) conosciuta ma bistrattata come una sconosciuta
Pensavo da tempo di scrivere questa riflessione finalmente, con calma, la scrivo. Siamo Italiani ed abbiamo una lingua che oltre ad avere millennarie radici che deriva dal Latino, dal Greco, da quella che fu la culla della civiltà da illo tempore è ricchissima di parole, modi di dire, sinonimi, ossimori…
FaceBook No Grazie
Racconto la mia piccola esperienza sul più famoso social network: Facebook. Sono stato uno dei primi in Italia ad iscrivermi e penso uno dei primi circa 4 anni fa a cancellarmi. Cerchiamo di capire il perchè. All’inizio, come sarebbe dovuto essere, pensavo fosse un modo carino per trovare e tenermi…
La vita sociale ai tempi del covid…ma anche prima
Non voglio scrivere della pur triste emergenza sanitaria che ci ha colpito da Febbraio ad oggi. No per quello c’è gente più preparata e qualificata. Voglio solo riflettere su come a livello psicologico e sociologico questa crisi mi abbia impattato. Parlo al personale perchè non tutti vivono nello stesso modo…
Riflessioni sulla situazione economica italiana
Fermo restando che non esiste il paese perfetto ed ognuno ha la sue pecche. Fermo restando che non si parla di autocommiserazioni o denigrare però mi sembra ovvio che fra i paesi occidentali l’Italia non è che eccelle in molto. Bugia quando ho letto dell’eccellenza manifatturiera. Ormai grazie a governi…
Allarme movida sulle riaperture: 60 mila volontari per i controlli
Riporto solo il titolo, preso dal sito di Repubblica.it in quanto l’articolo è non solo a pagamento ma la sua riproduzione è riservata quindi non posso riportarlo interamente. L’idea è (fortunatamente) su base volontaria di reclutare 60.000 persone che dovrebbe presidiare le “movide” parchi e luoghi a rischio assembramento per…
Gli Haters questi conosciuti sconosciuti
Partiamo dalla parola che deriva da “to hate” cioè odiare haters lettermalente suonerebbe come “odiatori”. Il tutto nasce e muore (fortunatamente) ai tempi di Internet dove i rapporti sono a distanza non ci si vede, non si hanno foto, si vive a migliaia di km di distanza. Questo essere anonimi…
Quelli del Calcio (e non solo)
Ho messo mesi a pensare se dovessi o no scrivere un’articolo come questo. So che farà inorridire i lettori ma il bello di avere un blog tutto mio sta proprio nel potermi liberamente esprimere. Il “Tifo” sportivo doveva essere il titolo ma essendo in Italia il calcio lo sport nazionale…
L’importante di credere in quello che si fa
L’importante è crederci. Sembra una banale frase buttata lì ma è una filosofia spicciola che per esperienza personale aiuta. Quando si fa qualcosa di nuovo che sia un progetto di vita, un nuovo lavoro, una nuova relazione, qualsiasi cosa, si parte sempre con tanto entusiasmo che però è intriso di…
La strana storia per me dei super sconti….
Semplice riflessione alla quale penso da sempre. Saldi/sconti/sottocosto. Premetto che da sempre offerte,pubblicità,marketing in generale sono l’anima del commercio ma voglio riflettere su alcune cose. Parte uno: i Saldi. Quelli ancora li capisco o meglio ci provo. Diciamo che le mode cambiano quindi sopratutto in ambito abbigliamento/fashion/moda le collezioni degli…
L’Italiano (lingua) conosciuta ma bistrattata come una sconosciuta
Pensavo da tempo di scrivere questa riflessione finalmente, con calma, la scrivo. Siamo Italiani ed abbiamo una lingua che oltre ad avere millennarie radici che deriva dal Latino, dal Greco, da quella che fu la culla della civiltà da illo tempore è ricchissima di parole, modi di dire, sinonimi, ossimori…
FaceBook No Grazie
Racconto la mia piccola esperienza sul più famoso social network: Facebook. Sono stato uno dei primi in Italia ad iscrivermi e penso uno dei primi circa 4 anni fa a cancellarmi. Cerchiamo di capire il perchè. All’inizio, come sarebbe dovuto essere, pensavo fosse un modo carino per trovare e tenermi…
La vita sociale ai tempi del covid…ma anche prima
Non voglio scrivere della pur triste emergenza sanitaria che ci ha colpito da Febbraio ad oggi. No per quello c’è gente più preparata e qualificata. Voglio solo riflettere su come a livello psicologico e sociologico questa crisi mi abbia impattato. Parlo al personale perchè non tutti vivono nello stesso modo…
Riflessioni sulla situazione economica italiana
Fermo restando che non esiste il paese perfetto ed ognuno ha la sue pecche. Fermo restando che non si parla di autocommiserazioni o denigrare però mi sembra ovvio che fra i paesi occidentali l’Italia non è che eccelle in molto. Bugia quando ho letto dell’eccellenza manifatturiera. Ormai grazie a governi…
Allarme movida sulle riaperture: 60 mila volontari per i controlli
Riporto solo il titolo, preso dal sito di Repubblica.it in quanto l’articolo è non solo a pagamento ma la sua riproduzione è riservata quindi non posso riportarlo interamente. L’idea è (fortunatamente) su base volontaria di reclutare 60.000 persone che dovrebbe presidiare le “movide” parchi e luoghi a rischio assembramento per…
Gli Haters questi conosciuti sconosciuti
Partiamo dalla parola che deriva da “to hate” cioè odiare haters lettermalente suonerebbe come “odiatori”. Il tutto nasce e muore (fortunatamente) ai tempi di Internet dove i rapporti sono a distanza non ci si vede, non si hanno foto, si vive a migliaia di km di distanza. Questo essere anonimi…