Category: Personal Life Articoli su mia vita quotidiana
L’importante di credere in quello che si fa
L’importante è crederci. Sembra una banale frase buttata lì ma è una filosofia spicciola che per esperienza personale aiuta. Quando si fa qualcosa di nuovo che sia un progetto di vita, un nuovo lavoro, una nuova relazione, qualsiasi cosa, si parte sempre con tanto entusiasmo che però è intriso di…
FaceBook No Grazie
Racconto la mia piccola esperienza sul più famoso social network: Facebook. Sono stato uno dei primi in Italia ad iscrivermi e penso uno dei primi circa 4 anni fa a cancellarmi. Cerchiamo di capire il perchè. All’inizio, come sarebbe dovuto essere, pensavo fosse un modo carino per trovare e tenermi…
La vita sociale ai tempi del covid…ma anche prima
Non voglio scrivere della pur triste emergenza sanitaria che ci ha colpito da Febbraio ad oggi. No per quello c’è gente più preparata e qualificata. Voglio solo riflettere su come a livello psicologico e sociologico questa crisi mi abbia impattato. Parlo al personale perchè non tutti vivono nello stesso modo…
In memoria dei servitori dello stato morti il 23 Maggio 1992
Il 23 Maggio 1992 in uno dei più brutali attentati d’Italia da dopo la guerra morivano il giudice Giovanni Falcone, la moglie il giudice Francesca Morvillo,e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. 5 servitori dello stato per combattere la “Mafia”. Ovviamente nel ventottesimo anniversario di quella strage alla quale…
Onestà questa sconosciuta
Questa riflessione rimanda al precedente articolo su “la colpa è sempre degli altri“. L’onestà è un qualcosa che è un concetto e che non ha un peso a secondo di quello che si fa. Come rubare. Non si fa. Puoi rubare milioni di euro o una mela ma hai pur…
CoronaVirus, fase 2: l’incoerenza di certe leggi e regolamenti
Domani comincia la fase 2 cioè un semi ritorno ad una pseudo normalità. Pseudo perchè nei fatti fra oggi e domani non cambierà molto. Apriranno alcune fabbriche (il che è positivo) ma molti esercizi commerciali resteranno chiusi fino al 18? Chi lo sà? Fino a Giugno? Mah vedremo. Se da…
Ho mille cose da fare….
Ammetto sinceramente non so come approcciare l’argomento perchè banalmente triste ma esilerante da un’altro punto di vista o meglio direi incomprensibile. Provo a spiegarmi. Madri,molgi,mariti,compagni/e oggi hanno mille cose da fare. Proviamo a pensarci. Molti non lavorano da un mese e passa, quasi tutti siamo a casa ma casualità vuole…
United We Stand
Dopo 11 Settembre gli americani avevano lo slogan “United we stand” in due parole essendo uniti ce la faremo. Penso lo rievocheranno perchè anche loro sono feriti da questa pandemia. Ora quella frase va interpretata diversamente. Non possiamo essere fisicamente uniti ma significa che bisogna essere uniti nel rispettare leggi…
Coronavirus, Polizia: “Ecco perché bisogna restare a casa ed evitare anche di andare a correre”
Non avrei potuto esprimerlo meglio a me che piacciono i disegnini, la Polizia di stato mi ha anticipato. A voi il video originale: Infomativa della Polizia sul COD-19
Articoli su mia vita quotidiana
L’importante di credere in quello che si fa
L’importante è crederci. Sembra una banale frase buttata lì ma è una filosofia spicciola che per esperienza personale aiuta. Quando si fa qualcosa di nuovo che sia un progetto di vita, un nuovo lavoro, una nuova relazione, qualsiasi cosa, si parte sempre con tanto entusiasmo che però è intriso di…
FaceBook No Grazie
Racconto la mia piccola esperienza sul più famoso social network: Facebook. Sono stato uno dei primi in Italia ad iscrivermi e penso uno dei primi circa 4 anni fa a cancellarmi. Cerchiamo di capire il perchè. All’inizio, come sarebbe dovuto essere, pensavo fosse un modo carino per trovare e tenermi…
La vita sociale ai tempi del covid…ma anche prima
Non voglio scrivere della pur triste emergenza sanitaria che ci ha colpito da Febbraio ad oggi. No per quello c’è gente più preparata e qualificata. Voglio solo riflettere su come a livello psicologico e sociologico questa crisi mi abbia impattato. Parlo al personale perchè non tutti vivono nello stesso modo…
In memoria dei servitori dello stato morti il 23 Maggio 1992
Il 23 Maggio 1992 in uno dei più brutali attentati d’Italia da dopo la guerra morivano il giudice Giovanni Falcone, la moglie il giudice Francesca Morvillo,e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. 5 servitori dello stato per combattere la “Mafia”. Ovviamente nel ventottesimo anniversario di quella strage alla quale…
Onestà questa sconosciuta
Questa riflessione rimanda al precedente articolo su “la colpa è sempre degli altri“. L’onestà è un qualcosa che è un concetto e che non ha un peso a secondo di quello che si fa. Come rubare. Non si fa. Puoi rubare milioni di euro o una mela ma hai pur…
CoronaVirus, fase 2: l’incoerenza di certe leggi e regolamenti
Domani comincia la fase 2 cioè un semi ritorno ad una pseudo normalità. Pseudo perchè nei fatti fra oggi e domani non cambierà molto. Apriranno alcune fabbriche (il che è positivo) ma molti esercizi commerciali resteranno chiusi fino al 18? Chi lo sà? Fino a Giugno? Mah vedremo. Se da…
Ho mille cose da fare….
Ammetto sinceramente non so come approcciare l’argomento perchè banalmente triste ma esilerante da un’altro punto di vista o meglio direi incomprensibile. Provo a spiegarmi. Madri,molgi,mariti,compagni/e oggi hanno mille cose da fare. Proviamo a pensarci. Molti non lavorano da un mese e passa, quasi tutti siamo a casa ma casualità vuole…
United We Stand
Dopo 11 Settembre gli americani avevano lo slogan “United we stand” in due parole essendo uniti ce la faremo. Penso lo rievocheranno perchè anche loro sono feriti da questa pandemia. Ora quella frase va interpretata diversamente. Non possiamo essere fisicamente uniti ma significa che bisogna essere uniti nel rispettare leggi…
Coronavirus, Polizia: “Ecco perché bisogna restare a casa ed evitare anche di andare a correre”
Non avrei potuto esprimerlo meglio a me che piacciono i disegnini, la Polizia di stato mi ha anticipato. A voi il video originale: Infomativa della Polizia sul COD-19